Al Comitato Provinciale Arci Lecco e Sondrio fanno capo 30 Circoli, ognuno con proprie attività, e quasi 7.000 associati, che si ritrovano per promuovere insieme svariate attività.
Il Comitato aderisce a Arci Nazionale, Arci Lombardia, Banca Etica, CSV Lecco Sondrio Monza(Centro Servizi Volontariato), Continente Italia, Comitato “Noi tutti migranti”, ARCI Servizio Civile, Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, Libera Lecco e Libera Lombardia, Impresa sociale Girasole.
LO STATUTO DEL COMITATO PROVINCIALE ARCI LECCO e SONDRIO
Statuto
L’ATTO COSTITUTIVO DEL COMITATO PROVINCIALE
Atto Costitutivo
Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale ARCI Lecco e Sondrio, eletto dal Congresso del 2 luglio 2022, è composto da : ANGHELIKI ALEVROMAGEIROU , ALBERTO BATTAGLIA, CLAUDIA CAROTENUTO, LUCA GUSMEROLI, ERNESTO LONGHI, SIMONA PIAZZA, CLAUDIO PIROVANO, LUIGI RIVA, DAVIDE RONZONI , MAURO VALSECCHI, DANIELE VANOLI
Collegio dei Garanti: DAVIDE AGOSTONI , SERAFINA BRUNO, MARTA PLEBANI
Collegio dei Sindaci Revisori: MARIO MIONE, ROBERTO PIETROBELLI, LAURA SOTTOCORNO
Presidente eletta è CLAUDIA CAROTENUTO, Vicepresidente eletto è DAVIDE RONZONI
Sviluppo Associativo presidente@arcileccosondrio.it
Carotenuto Claudia
Progettazione e Risorse Umane progettazione@arcileccosondrio.it
consulenza esterna
Tesseramento e consulenza gestionale/amministrativa Circoli circoli@arcileccosondrio.it
Davide Ronzoni, Serafina Bruno
Ufficio Stampa e Comunicazione comunicazione@arcileccosondrio.it
Claudia Carotenuto
Segreteria Amministrativa e Logistica segreteria@arcileccosondrio.it
Serafina Bruno
Front Office: Michele Speca
………e tanti Soci volontari, collaboratori e professionisti che ci sostengono nella realizzazione della nostra mission!!!!
Comitato Provinciale Arci Lecco e Sondrio
via Cesare Cantù n°18, 23900 Lecco
Tel 0341/365580
fax 0341/365580
per info: presidente@arcileccosondrio.it
Orari di apertura al pubblico degli Uffici
da LUNEDI’ a MERCOLEDI’
dalle 9:30 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18.30
per info: segreteria@arcileccosondrio.it
Come raggiungerci
In treno: Linea Milano-Lecco
Da Milano in auto: Tangenziale Est in direzione Lecco
Le nostre ATTIVITA’
Nel corso degli anni sono numerose le attività e le iniziative che il Comitato ha realizzato negli ambiti di settore che lo caratterizzano: POLITICHE SOCIALI, INTERCULTURA e COOPERAZIONE INTERNAZIONALE.
- Politiche Sociali e Internazionali
- Legalità Democratica e Antimafia Sociale
- Cultura, creatività, memoria
- Propositi per il futuro
Significativo è l’impegno dell’associazione in ambito sociale, in cui vengono promossi numerosi progetti di educazione interculturale e sostegno linguistico in molte Scuole di Lecco e provincia e attività di mediazione linguistico-culturale. Continuano ormai da anni i tradizionali corsi di italianoL2, nonchè i progetti di cooperazione internazionale.
Il Comitato aderisce, unitamente ad altre associazioni della zona e ad alcuni Comuni, alla Carovana Antimafie, ed è parte del progetto Fiore Cucina in Libertà
I nostri Circoli organizzano rassegne e festival , come l’ormai tradizionale rassegna ResistLecco, che si svolge, ormai da quattro anni, durante il mese di aprile.
ResistLecco è una rete coordinata da Arci Lecco e composta da Circoli Arci, Sedi Anpi e altre realtà del territorio utile a dare visibilità in tutta la provincia di Lecco alle iniziative che vengono realizzate nell’ambito della Memoria e della Resistenza Partigiana. Il programma della rassegna è composta da eventi di musica (come i concerti di piazza in occasione del 25 aprile, spettacolo, promozione della lettura, mostre e proiezioni cinematografiche, trekking …) Per saperne di più visita il blog .
Arci Lecco Sondrio supporta i Circoli a realizzare anche attività di promozione della Lettura e del Bookcrossing, realizzando presentazioni di libri , workshop di scrittura creativa, letture animate e molto altro presso le varie sedi del territorio.
Di grande importanza, inoltre, è l’attività che i Circoli svolgono in ambito musicale, con la realizzazione di concerti ed appuntamenti di musica live presso le varie sedi nonchè di promozione dello spettacolo e del cinema d’autore.
Vengono inoltre realizzati progetti di promozione della creatività giovanile : fino al 2010 Arci è stata promotrice di interventi di videoarte ed installazioni multimediali sul territorio, dando anche la possibilità ad alcuni giovani artisti lecchesi di parteciapre alla Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo nonchè convegni e dibattiti su tematiche di carattere sociale e politico (diritti, altroconsumo, beni comuni….).
Leggi il Manifesto per la Cultura dell’Arci !
L’ultimo Congresso dell’Arci ha avuto, come titolo “Il valore dell’associazionismo al tempo della crisi”: riteniamo importante dare un nuovo impulso alla nostra associazione come RISPOSTA alla fase di grande difficoltà che stiamo vivendo in questi anni.
La crisi economica si caratterizza con l’aumento della povertà e soprattutto delle disuguaglianze: chi ha poco ha sempre meno e chi ha di più si arricchisce ulteriormente.
Quindi la risposta non può essere che quella di redistribuire le ricchezze: allargare la partecipazione delle persone alla vita sociale ed economica, pensare maggiormente alla collaborazione rispetto alla competizione.
Riteniamo che l’associazionismo possa svolgere un importante ruolo in questa direzione, soprattutto per l’ARCI che ha le sue radici nel mutualismo italiano.
Oltre che a continuare ad organizzare iniziative ed eventi negli ambiti cultrali che da sempre la caratterizzano, nei prossimi anni Arci Lecco Sondrio lavorerà con impegno sempre crescente affinchè le persone, entrando in contatto ed aderendo alla nostra associazione possano avere l’opportunità e gli struemnti concreti per rigenerare e creare spazi in ogni paese e quartiere che diano una risposta alla dispersione sociale e in cui si possano portare avanti, “dal basso”, politiche culturali e sociali concrete, innovative, e capaci di rispondere ai bisogni della società.