L’Arci non è solo un bravo e competente “operatore culturale”, diffuso e radicato sul territorio, ma anche un soggetto che propone e sviluppa Politiche Culturali, ossia processi sociali che oltre a promuovere il dibattito culturale determinano la trasformazione dei luoghi, nelle persone, nelle comunità, nelle istituzioni.
Arci Lecco mette a disposizione della rinascita culturale del nostro Paese le sue intelligenze, i suoi spazi, le sue energie per dar vita ad una mobilitazione permanente che riparta dalla cultura e dalla conoscenza come strumenti fondamentali per la crescita, l’emancipazione, l’autorganizzazione e il protagonismo delle persone all’interno di una comunità in cui si possano realizzare sogni, coltivare passioni, ripensare le città e i quartieri, favorire il meticciato culturale, condividere con gli altri la bellezza e l’utilità delle arti e del pensiero, sostenere la libera produzione e fruizione delle opere di intelletto.
L’accesso alla cultura è un diritto, un bisogno, una necessità che non può non occupare un ruolo centrale in un moderno sistema di welfare.
Per la descrizione delle varie attività, consulta le sezioni ArciBook Lecco, Creatività Giovanile, Memoria e Resistenza, Musica Dappertutto!, Cinema, Educazione Popolare
Scarica il “MANIFESTO DELL’ARCI PER LA CULTURA”