Per il terzo anno il circolo Arci Bellavista ricorda i roghi nazisti di libri contrapponendo libere forme di libera espressione. Gli MC splendidi della serata saranno Davide Passoni e Martina Dirce Carcano. Le regole del Poetry Slam son semplicissime △ i [...]
Alle ore 21.00 presso il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano (Via Previati 1/c – Aula b.07) la presentazione del libro “L’attualità del male. La Libia dei Lager è verità processuale” (Edizioni SEB27- 2018) e dibattito con interventi di : [...]
marzo 20, 2019
informarci, new!
All’interno del festival Leggermente, alle ore 21.00 di Venerdì 22 Marzo Arci Lecco propone un incontro aperto alla cittadinanza con Alessandro Gallo, scrittore e attore. Autore della trilogia “Scimmie”, “Andrea torna a settembre” e “Tutta un’altra storia” editi da Navarra Editore, Alessandro [...]
“Questa ricerca si focalizza sulla guerra civile spagnola, con riferimenti ad episodi di antifascismo nel quotidiano, a partire dalle storie di vita di persone che in vari modi manifestarono le loro avversità al fascismo.” Venerdì 18 gennaio dalle 20.45 [...]
gennaio 7, 2019
informarci
Lunedì 26 novembre alle 18.00 il Circolo Arci Spazio Condiviso e il Forum Salute Mentale Lecco, presenteranno il libro Basaglia e le metamorfosi della psichiatria e dialogheranno con Piero Cipriano dialogherà e Elisa Mauri. Piero Cipriano, è uno psichiatra basagliano (come vuole definirsi lui, [...]
novembre 21, 2018
informarci
Sotto l’ombra dei glicini, radici ribelli. In una grande casa liberata nel centro di Milano, prima libertari, comunisti, hippie, ex partigiani. I punk del Virus poi. Dalla grande terrazza il glicine spargeva fiori su primavere di amori e utopie. Domenica 18 [...]
febbraio 15, 2018
circoli
Con l’autore del documentario Francesco Tabarelli, il curatore del volume Alessandro Manca e l’accompagnamento del sassofonista Stefano Tampellini. Immagini e poesie lette ad alta voce per un racconto “epico” e documentario dell’underground italiano della seconda metà degli anni ’60, sulle tracce dei [...]
Alle 18.00 al Circolo Arci La Lo.Co. si ricorda la strage di via D’Amelio con un piccolo momento di lettura ed accompagnamento musicale. A seguire ci sarà la presentazione del libro “Qui la mafia non esiste“, presentato dall’autore Giuliano Benincasa. [...]
Sabato 10 e Domenica 11 Giugno al Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago “Parole Matte”, una rassegna dedicata alle parole, creata con la convinzione che intorno alla poesia e all’uso ritmico dei versi si possano ancora creare aggregazione e suscitare [...]
Sabato 27 Maggio, dalle 18.30 in occasione de IlMaggioDeiLibri la giovane scrittrice brianzola di grande talento Pamela Della Mina sarà al Circolo Arci La Lo.Co. Presenterà “Viola e verde”, il suo romanzo d’esordio. Viola e verde è ambientato a Milano, [...]