Dopo decenni di lavoro, nel 2008 è stata riconosciuta la modalità con cui i GAS possono agire.
Negli anni a seguire, sono state apportate molte modifiche ai sistemi di controllo da parte dello Stato sulla fiscalità personale e delle imprese: alcune di queste possono avere delle ricadute sui GAS e sui loro partecipanti.
E’ importante avere un quadro il più possibile chiaro su quali possono essere i rischi e quali possono essere le corrette prassi perchè l’importante esperienza dei GAS possa continuare e crescere.
Parleremo di questi argomenti alle ore 20.45 di Giovedì 12 Marzo 2015 al Circolo Arci La Ferriera con IDEANNA GIULIANI (Tributarista consulente di Terzo Settore) e con
VINCENZO VASCIAVEO (Distretto Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud di Milano).
L’incontro è aperto a tutti i partecipanti di GAS formali o informali interessati
l’iniziativa è organizzata da Arci Lecco, L’AltraVia Calolziocorte, CSV Lecco SoLeVol, GITBanca EticaLecco
per info:
tel.0341365580 (Arci Lecco)
lecco@arci.it
territorio@solevol.com
info@altravia.org








Comments are closed.