In queste ore si fanno sempre più insistenti le minacce di un’azione militare di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna contro la Siria. Ancora una volta la scelta statunitense, francese e inglese per la risoluzione di una crisi politica e [...]
Non si placa la campagna di offese razziste contro la ministra all’Integrazione Cècile Kyenge, una campagna che vede protagonisti non solo l’estrema destra fascista ma anche autorevoli esponenti della Lega. Ultimo, in ordine di tempo, il leghista Roberto Calderoli, le [...]
Siamo davvero felici che il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Massimo Bray abbia messo in agenda una legge per la Musica dal vivo accogliendo la proposta della petizione lanciata da Stefano Boeri nelle scorse settimane. Sono molti [...]
Dal 27 al 30 giugno si svolgono a Lampedusa i LABORATORI MEDITERRANEI, una delle Azioni del PROGETTO “Mediterranean Networking: step one Lampedusa” promosso dalla rete italiana della Fondazione Anna Lindh. Le attività stanno all’interno delle iniziative di “Lampedusa. Piacere di [...]
L’Arci, d’accordo con la Cgil, ha lanciato una raccolta di firme on-line su una petizione rivolta al Parlamento e al Governo Italiano, perchè si impegni a fare pressioni sul Governo turco per la fine della repressione. Firmate e condividete la [...]
Dichiarazione di Paolo Beni, presidente Arci nazionale e Francesco Camuffo, presidente Arci Umbria L’Arci condanna la gravissima e ingiustificata carica della Polizia durante il corteo dei lavoratori della TK-AST di Terni che manifestavano per il futuro del Polo siderurgico ternano. [...]
La battaglia d’Istanbul /in difesa/di seicento alberi/novecento arresti/ mille feriti/quattro accecati per sempre/la battaglia d’ Istanbul/è per gli innamorati a passeggio sui viali/per i pensionati, per i cani,per le radici, la linfa, i nidi sui rami/per l’ ombra d’ estate [...]
Dal 6 al 9 giugno ad Ancona la sedicesima edizione della Biennale dei giovani artisti del mediterraneo. Finalmente ci siamo! Dopo un lungo percorso di preparazione e di selezione, si svolgerà ad Ancona dal 6 al 9 giugno (l’esposizione sarà [...]
Il 2 giugno del 1946 era una domenica. Dopo vent’anni di fascismo l’Italia tornava a votare. Per la prima volta al voto furono chiamate anche le donne, che acquisirono il diritto all’elettorato attivo e passivo. Finalmente si poteva parlare di [...]
Si è spenta l’attrice Franca Rame, impegnata e combattiva compagna di piazze e di lotte, moglie del Premio Nobel Dario Fo. Oltre ad essere una straordinaria artista, Franca si è sempre battuta per i diritti delle donne, animando importanti battaglie [...]