Riprendono le iniziative per sostenere l’approvazione, entro la fine del mese, della legge sulla cittadinanza ! Dal 13 al 18 novembre in molte scuole, con lo slogan “Nessuno a scuola è straniero”, si terranno incontri e letture. Il 20 novembre, [...]
novembre 14, 2017
campagne
L’Arci chiede al Governo, ai Deputati e ai Senatori, di prevedere nella legge di stabilità misure di sostegno all’accesso alla pratica musicale. La musica rappresenta un elemento insostituibile nella formazione del cittadino, efficace nel contrasto a molti dei motivi del [...]
novembre 3, 2017
campagne
A Roma manganelli e idranti contro un centinaio di persone di origine straniera Manganelli, idranti e forze dell’ordine schierate. Così stamattina si sono brutalmente svegliate le oltre cento persone di origine straniera che da qualche giorno occupavano piazza Indipendenza a [...]
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci Quel che temevano è purtroppo diventato realtà. Grazie a un gioco di scaricabarile fra il segretario del Pd e il governo, il rischio che neanche in questa legislatura venga approvata la legge di [...]
Arci nazionale sul vertice di Tallin : “Per l’Italia, il vertice informale di Tallinn tra i ministri degli interni dell’UE è stato un fallimento. […] L’unico risultato che incassa il ministro Minniti è il c.d. codice di comportamento delle Ong, che [...]
Dal 1997 promuoviamo sul territorio la Festa della Musica dell’Arci, questo anno siamo però alla vigilia della discussione definitiva del Codice dello Spettacolo. Sappiamo che la nostra Associazione è uno degli attori principali in Italia in questa attività, offrendo occasioni a tantissime [...]
di Greta Barbolini, responsabile nazionale Arci Politiche economiche Ha preso il via la campagna fiscale 2017 per i contribuenti italiani, che proprio in questi giorni è entrata nel vivo con tante conferme (come per esempio le detrazioni per le ristrutturazioni) e [...]
Tre anni fa l’allora premier Renzi lanciava la proposta di una riforma del Terzo Settore per valorizzare quella fu definita “un’Italia generosa e laboriosa che tutti i giorni opera silenziosamente per migliorare la qualità della vita delle persone…” L’Arci, con [...]
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci Con una maggioranza risicata, la Camera ha approvato la nuova legge sulla legittima difesa. Ancora una volta si è voluto inseguire la destra sul terreno dell’estremismo forcaiolo e securitario, peggiorando il testo [...]
Il 10 maggio l’Arci organizza iniziative in tutta Italia per la promozione della lettura Davanti al Parlamento lettera aperta al ministro Franceschini Il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi [...]