La presidenza nazionale dell’Arci indice un concorso “aperto” per la realizzazione di una campagna di comunicazione sul tesseramento dell’Arci per l’anno 2016. La consultazione si concluderà il 10/06/2015 con la consegna degli elaborati entro le ore 12.00. La consultazione coinvolgerà: comitati territoriali professionisti, [...]
di Greta Barbolini Responsabile nazionale Politiche economiche Arci Prende il via ufficialmente anche per l’Arci la campagna di comunicazione sul 5xmille. Un modo nuovo di chiedere ai nostri soci, e a tutti coloro che credono che l’Arci sia importante per [...]
Quanto accaduto a Milano il 1° Maggio è stato un grave atto di violenza contro la città di Milano e contro la libertà di critica. Per l’ennesima volta la violenza dimostra di essere solo sopraffazione e utile strumento per non parlare di un’alternativa [...]
di Massimo Cortesi, coordinatore Sistema educativo, infanzia e adolescenza Da mesi si sta cercando un’interlocuzione con il Governo per cercare tutti assieme (docenti, studenti, personale Ata, genitori, cittadini) di rendere più forte, più accogliente, più condivisa e più attuale la [...]
Orrore sdegno, dolore per la strage dei migranti in fuga da guerre, violenze e povertà. Il Consiglio nazionale dell’Arci il 19 aprile a Roma con un minuto di silenzio ha espresso il dolore dell’associazione. Leggi il testo del comunicato. «Stanotte la più [...]
Ripartono, anche per il 2015, i Campi e i Laboratori sui terreni confiscati alle mafie per volontari provenienti da tutta Italia. Momenti di impegno e formazione per costruire società! Grazie ai Campi e ai Laboratori della legalità democratica,inneschiamo le coscienze [...]
Con un comunicato stampa l’Arci nazionale torna a chiedere a gran voce l’introduzione del reato di tortura dopo la condanna impartita all’Italia dalla Corte europea per i fatti di Genova 2001. «La Corte europea dei diritti umani ha condannato il [...]
La manifestazione di apertura de Forum Sociale Mondiale si terrà a Tunisi martedì 24 marzo. Inizierà alle 16, sarà una “grande marcia dei popoli contro il terrorismo” e terminerà davanti al museo del Bardo. Anche Arci ci sarà. Tutte le [...]
“La verità illumina la giustizia”, questo lo slogan scelto per XX Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera per la XX edizione ha scelto l’Emilia Romagna, ha scelto Bologna. La Giornata della Memoria e [...]
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite contro il razzismo. Una questione che, da troppo tempo, il nostro Paese e più in generale l’Europa non riescono ad affrontare come invece si dovrebbe. La crisi economica e il [...]