Siamo giunti all’ottava stagione dei campi nelle terre confiscate alle mafie, proposti dall’Arci con Spi, Cgil e Libera.
Formazione, educazione alla legalità democratica e alla responsabilità, azione concrete sui terreni, laboratori culturali, memoria e condivisione di esperienze: tutto questo nei tanti campi organizzati in Sicilia, Campania, Puglia, Calabria, Marche, Liguria, Veneto, Lombardia e Toscana. Luoghi un tempo simbolo del potere mafioso e oggi restituiti alla collettività. Una pacifica “occupazione” colorata dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire una comunità alternative alle mafie.
Tante le opportunità per i singoli, anche minorenni, e per i gruppi.
Per informazioni consulta il sito dell’Arci nella sezione antimafie/campi e laboratori e scarica la scheda di iscrizione o scrivi a campidellalegalita@arci.it








Comments are closed.