CHIUSURA SEDE
Cari Soci, la sede di Arci Lecco rimarrà chiusa per le festività di fine anno da sabato 23 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 8 gennaio 2018. [...]
Cari Soci, la sede di Arci Lecco rimarrà chiusa per le festività di fine anno da sabato 23 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 8 gennaio 2018. [...]
Altri 4 titoli per la rassegna del Circolo Arci Dinamo Culturale LECCO – Da Safari di Ulrich Seidl a I am not your negro di Raoul Peck, da La canzone del mare di Tom Moore a Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario [...]
L’Arci aderisce e partecipa alla manifestazione antifascista che si terrà sabato 9 dicembre 2017 a Como contro ogni fascismo e per la democrazia. Siamo convinti che sia assolutamente necessario che le forze democratiche rispondano con fermezza ed unità ad ogni [...]
Riprendono le iniziative per sostenere l’approvazione, entro la fine del mese, della legge sulla cittadinanza ! Dal 13 al 18 novembre in molte scuole, con lo slogan “Nessuno a scuola è straniero”, si terranno incontri e letture. Il 20 novembre, [...]
“Il fascismo non è un’opinione: è un crimine”Giacomo Matteotti Sabato 18 novembre alle ore 9.30 in sala Don Ticozzi a Lecco (via Ongania 4) un convegno di approfondimento e confronto sugli strumenti legislativi esistenti contro l’apologia del fascismo che, oggi, [...]
Venerdì 17 novembre Se vi va di passare una serata “… sulle orme del grande rock… potenziale per creare qualcosa di davvero unico ediverso nel panorama musicale…”, come recita Rockit.it , l’appuntamento è per le ore 21 al Circolo Arci [...]
#61dinoi se sai RIMBOCCARTI LE MANICHE. Nel primo dopoguerra, “Di loro iniziativa i Soci sborsarono ben 450.000 lire per sistemare i locali, un po’ malmessi: fu davvero un grande sforzo per loro, semplici operai e contadini, che però dimostrò il loro forte desiderio di [...]
Sabato 4 novembre alle ore 21 lo spettacolo “Fuoco Amico” di Ivano Gobbato condurrà i presenti nella brutalità del primo conflitto mondiale attraverso le parole usate dagli scrittori e testimoni oculari Lussu e Remarque nei loro libri “Un anno sull’altipiano” [...]
LECCO – Da A Ciambra di Jonas Carpignano a L’intrusa di Leonardo Di Costanzo, da La vita di comune di Edoardo Winspeare a Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli. E, ancora, un po’ di animazione, con Brendan e il segreto di Kells di Tomm Moore. Tutte pellicole presentate nei più prestigiosi festival [...]