Sei un regista o un videomaker e vuoi raccontare il mondo della salute mentale? Partecipa al concorso “Meglio matti che corti” che per la sua seconda edizione diventa nazionale. L’obiettivo è quello di indagare e mettere in luce le storie di cittadini e cittadine che vivono il mondo della salute mentale e si impegnano per ridurre la sofferenza e migliorare la qualità di vita di chi accede ai Servizi, cercando di promuovere una cultura di inclusione e di sensibilizzazione, impegnandosi nella lotta al pregiudizio. Inoltre, si intendono valorizzare le manifestazioni che si strutturano sia in ambito nazionale che locale, come Màt (17-23 ottobre 2015 a Modena). Per partecipare si deve inviare un video di 10 minuti in lingua italiana interpretando il tema con una fiction, un film di animazione o un documentario. Il video selezionato dalla giuria sarà premiato con un contributo di 500 euro durante una serata di presentazione dove saranno proiettati i video finalisti. Le schede di iscrizione devono essere inviate entro il 27 ottobre 2015, mentre i video dovranno pervenire entro il 10 dicembre 2015.
Il concorso è promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – Ausl Modena, Arci Modena e Unione dei circoli cinematografici Arci (UCCA) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e in collaborazione con Associazione Idee in circolo, Nonantola Film Festival, Università di Modena, Ucca, Le parole ritrovate nazionali, il Forum Salute Mentale.
Segreteria del concorso:
Lenzotti Serena Ufficio Cinema c/o Arci Modena via IV Novembre 40/L, 41123 Modena 059/292471 e Sabrina Milani c/o UCCA – Unione dei circoli del cinema Arci Tel. 06/41609501; 06/41609220 Fax 06/41609275
Scarica i documenti necessario per partecipare al concorso:








Comments are closed.