Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Nazioni Unite contro il razzismo.
Una questione che, da troppo tempo, il nostro Paese e più in generale l’Europa non riescono ad affrontare come invece si dovrebbe. La crisi economica e il lassismo dei governi hanno costruito di fatto l’humus su cui hanno ripreso forma fenomeni xenofobi che pensavamo di trovare solo nei libri di storia.
È un tema importante anche per la nostra associazione, da sempre impegnata nel contrastare questi fenomeni e soprattutto nel promuovere cultura e sensibilità di segno completamente opposto.
Come ogni anno, quindi, sosteniamo e collaboriamo con l’Unar che promuove una settimana di iniziative, che si svolgerà dal 16 al 22 marzo, dando visibilità alle iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione dei cittadini contro il razzismo. Anche l’Arci segnalerà tutti gli eventi di circoli e comitati organizzati sul territorio..leggi di più
Una questione che, da troppo tempo, il nostro Paese e più in generale l’Europa non riescono ad affrontare come invece si dovrebbe. La crisi economica e il lassismo dei governi hanno costruito di fatto l’humus su cui hanno ripreso forma fenomeni xenofobi che pensavamo di trovare solo nei libri di storia.
È un tema importante anche per la nostra associazione, da sempre impegnata nel contrastare questi fenomeni e soprattutto nel promuovere cultura e sensibilità di segno completamente opposto.
Come ogni anno, quindi, sosteniamo e collaboriamo con l’Unar che promuove una settimana di iniziative, che si svolgerà dal 16 al 22 marzo, dando visibilità alle iniziative di informazione, sensibilizzazione e animazione dei cittadini contro il razzismo. Anche l’Arci segnalerà tutti gli eventi di circoli e comitati organizzati sul territorio..leggi di più








Comments are closed.